Festival itinerante di musica e danza tradizionale
Con stage (mattina 10.00 – 13.00 e pomeriggio 16.00 – 19.00),
Spettacoli e concerti a ballo (sera e notti bianche)
Paranza Peppino Di Febbraio (Giugliano (NA)): Giuglianese (8 agosto)
Ràreca Antica (Campania): tammurriate (9 – 10 agosto)
Tammorra di Monte Coppola (Campania): tammurriate (11 – 12 agosto)
Suoni Rurali (Salento): pizzica (8 – 12 agosto)
Trio Satyria (Alto Salento): pizzica (9 – 12 agosto)
ItinErranti (Felline (LE)): pizziche basso salento (12 agosto)
Cantatrici di Altamura (Altamura (BA)): pizzica bassa murgia (9 – 10 agosto)
Gianluca Zammarelli & Compagnia (Cilento/Lucania): la montagna (9 – 10 agosto)
Nagrù (Calabria): tarantelle calabresi (8 – 9 agosto)
Pina Pisani & Compagnia (Lucera): tarantella del gargano (8 – 11 agosto)
Serenata Battente (Gargano): tarantelle (10 agosto)
Aiarule (Gargano): tarantelle (11 agosto)
Cala la Sera/Salvatore Russo (S. Giovanni Rotondo): tarantelle (12 agosto)
Davide Ancora (Calabria): tarantelle silane (8 – 12 agosto)
Maura Guerrea (Sicilia): canti e serenate (8 – 12 agosto)
Andrea Capezzuoli & Compagnia (Lombardia): balfolk (8 – 12 agosto)
Aire d’Ostana (Piemonte): occitane e balfolk (8 – 12 agosto)
Ass. d. Furlana (M. S. Pietro (BO)): emiliane romagnole e balfolk (8 – 12 agosto)
Mijikenda (Kenia): danze keniane (8 – 12 agosto)
Osvaldo Navarro Reinosa (Cuba): danze tradizionali cubane (8 – 12 agosto)
Silvana Martinz (San Paulo do Brasil): bellysamba e orientali (8 – 12 agosto)
Nicolaos Kanelloupoulos (Atene): danze greche (8 – 12 agosto)
Cristina Casarini (Reggio Emilia): danze dell’est (8 – 12 agosto)
Anna Cirigliano (Roma): sevillanas e flamenco (8 – 12 agosto)
Leo Rosina (Spinea (VE)): danze israeliane (8 – 12 agosto)
Incontri con gli anziani portatori di tradizione: Peppino Di Febbraio – Zi Rafè – Antonio Piccininno – Salvatore Russo – Cantatrici di Altamura e altri…: 8 – 12 agosto 2009 ore 14.45 – 15.45 – Sala mensa scuola materna
Inizio ricezione ore 17.00 del 7 agosto scuola media in piazza Municipio.
Inizio danze ore 22.00 del 7 agosto in piazza Municipio.
Inizio stage ore 10.00 dell’8 agosto c/o scuola media
Presentazione Festival – Calendario Concerti a Ballo – Parliamone, cantiamone… ‘A muntagn cant e abball – Iscrizioni e Regolamento
Info: carovanafolkart@gmail.com cell: 380 437 9140
€50 entro il 30 giugno, €60 entro il 15 luglio, €70 entro il 31 luglio, €80 sul posto, sconto 50% per gli stranieri residenti all’estero
Pernottamenti:
€6 con sacco a pelo in palestra, €7 con sacco a pelo in aula, €12 con letto in aula.
Alberghi, B&B e appartamenti in corso di convenzione.
Ristorazione:
Mensa scolastica e menù turistici in ristoranti convenzionati